a milano e roma il mercato di pregio ha retto al Covid

La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto sul mercato immobiliare, anche di pregio, in particolare sul trend della domanda, determinando una maggiore richiesta per immobili piu’ ampi pensati per lo smart working, e sul settore della locazione. E’ quanto emerge da un report di Engel & Volkers, attiva ne settore dell’immobiliare di pregio, realizzato in collaborazione con Nomisma. I mercati di Milano e Roma, per quel che riguarda il segmento del pregio, sono stati in grado di assorbire il colpo. In particolare, a Milano nel primo semestre 2020, le quotazioni mostrano una sostanziale tenuta in tutte le zone rispetto al semestre precedente (il range dei prezzi medi va da 8-15 mila euro/mq, per gli immobili ristrutturati al nuovo, e da 6-9.500 euro/mq per quelli da ristrutturare). A Roma nel centro storico il range dei prezzi medi e’ molto ampio in funzione di location, stato di manutenzione e vicinanza ai punti di maggiore interesse. Per le abitazioni ristrutturate, il range e’ compreso tra 4.000 (nei rioni Castro Pretorio, Testaccio, Esquilino e Portuense) e 11.000 euro/mq. Il secondo semestre 2020 sara’ fondamentale nel tracciare la via verso una rinnovata stabilita’ e molto importanti saranno le prossime manovre politiche ed economiche che saranno adottate a livello nazionale.

 DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

 

Articoli Correlati

Leave a Comment